Come certificare prodotti fisici tramite la blockchain con gli NFT
Software per collegare ogni singolo prodotto a un NFT in modo che l'azienda possa tracciarlo sulla blockchain per verificare specifiche tecniche, stato del prodotto e altri dati utili ed essere anche in grado per il cliente di verificare l'identità e l'autenticità del prodotto stesso.
Problemi da risolvere:
Ogni volta che un utente acquisterà un prodotto dall'azienda verrà automaticamente creato un wallet (Metamask) per l'utente che ha acquistato quel prodotto utilizzando un software che fa in modo che le 12 parole chiave vengano salvate solo sul computer del cliente e non sui dispositivi di Syneto. Il cliente sarà indirizzato a una pagina di destinazione dedicata dove potrà vedere le 12 parole e un breve video di istruzioni sul perché e come utilizziamo il web3 per gestire i nostri prodotti.
Al momento dell'acquisto un NFT contenente tutti i dettagli del prodotto da lui acquistato verrà creato nel wallet che abbiamo appena creato. Nel caso in cui il cliente abbia un wallet già esistente compatibile EVM potrà inserire l'indirizzo e ricevere lì il suo NFT invece di avere un nuovo portafoglio da gestire.
Abbiamo costruito una landing page dedicata seguendo le linee guida grafiche dell'azienda dove i clienti e la società stessa sarà in grado di interagire con i token
In questo caso la tecnologia blockchain è servita come un vero e proprio database sul quale salvare in maniera permanente e immutabile tutte le informazioni relative ad ogni prodotto venduto dalla compagnia
Utilizzare la tecnologia NFT in questo caso ha salvato all'azienda il 45% sui costi di sviluppo del software e il 90% sui costi di manutenzione
Mandaci una mail o prenota subito una call gratuita con uno dei nostri professionisti